Come utilizzare alpha con geom_point() in ggplot2


Puoi utilizzare l’argomento alpha nella funzione geom_point() in ggplot2 per modificare la trasparenza dei punti in un grafico.

Questo argomento utilizza la seguente sintassi di base:

 ggplot(df, aes(x=x, y=y)) +
  geom_point(alpha= 1 )

Il valore di alfa può essere compreso tra 0 e 1 dove:

  • 0 è completamente trasparente
  • 1 è completamente solido

Il valore predefinito per alfa è 1 .

Impostando alfa su un valore inferiore a 1, diventa più semplice visualizzare i punti sovrapposti in un grafico, il che è particolarmente utile quando si tracciano punti da un set di dati di grandi dimensioni.

I seguenti esempi mostrano come utilizzare in pratica l’argomento alpha con il seguente frame di dati contenente 5000 righe:

 #make this example reproducible
set. seeds (1)

#create data frame with 5000 rows
df <- data. frame (x=runif(n=5000, min=1, max=100))

df$y = df$x*3 + runif(5000)*df$x^2

#view head of data frame
head(df)

         xy
1 27.28536 108.2851
2 37.84027 622.8478
3 57.71248 1002.0662
4 90.91257 7539.2476
5 20.96651 202.6813
6 89.94058 2867.4643

Correlati: come utilizzare la funzione runif in R

Esempio 1: utilizzo di alpha = 1 in geom_point()

Il codice seguente mostra come creare un grafico a dispersione in ggplot2 utilizzando il valore predefinito 1 per l’argomento alpha :

 library (ggplot2)

#create scatter plot with default alpha value
ggplot(df, aes(x=x, y=y)) +
  geom_point()

Si noti che i punti della trama sono completamente solidi, il che corrisponde a un valore alfa pari a 1.

Esempio 2: utilizzo di alpha = 0 in geom_point()

Il codice seguente mostra come creare un grafico a dispersione in ggplot2 utilizzando un valore pari a 0 per l’argomento alpha :

 library (ggplot2)

#create scatter plot with alpha value of 0
ggplot(df, aes(x=x, y=y)) +
  geom_point(alpha= 0 )

Tutti i punti del percorso sono completamente trasparenti, il che corrisponde a un valore alfa pari a 0.

Esempio 3: utilizzo di alpha = 0.1 in geom_point()

Il codice seguente mostra come creare un grafico a dispersione in ggplot2 utilizzando un valore pari a 0,1 per l’argomento alpha :

 library (ggplot2)

#create scatter plot with alpha value of 0.1
ggplot(df, aes(x=x, y=y)) +
  geom_point(alpha= 0.1 )

Impostando alpha su 0,1, i punti hanno un livello di trasparenza che ci consente di vedere dove i punti si sovrappongono maggiormente sulla trama.

Sentiti libero di giocare con il valore di alfa nella funzione geom_point() per ottenere un livello di trasparenza che renda la tua trama più facile da leggere.

Risorse addizionali

I seguenti tutorial spiegano come eseguire altre attività comuni in ggplot2:

Come rimuovere le etichette degli assi in ggplot2
Come rimuovere una legenda in ggplot2
Come rimuovere la griglia in ggplot2

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *