Campionamento multistadio o a fasi

In questo articolo spieghiamo cosa significa campionamento (o stadi) multistadio e come viene effettuato. Inoltre, vi mostriamo un esempio reale di campionamento multistadio e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.

Cos’è il campionamento multistadio?

Il campionamento multistadio , chiamato anche campionamento a fasi , è un metodo di selezione del campione per uno studio statistico. Il campionamento a più fasi comporta la riduzione delle dimensioni del campione eseguendo diverse fasi di campionamento.

In altre parole, nel campionamento multistadio, si parte dalla popolazione ed si effettua un primo campionamento per selezionare il campione iniziale. Successivamente, sulla base del campione iniziale, viene effettuato un ulteriore campionamento per ridurre il numero di individui presenti nel campione. Inoltre è possibile eseguire ulteriori fasi di campionamento fino al raggiungimento della dimensione del campione desiderata.

campionamento multistadio o a gradini

Va notato che il campionamento a più fasi ha molti altri nomi: campionamento a fasi, campionamento a più livelli, campionamento multiplo, campionamento a più fasi, campionamento a più fasi, ecc. Infatti questo tipo di campionamento può essere chiamato anche in base al numero di passaggi completati. , campionamento a due fasi significa che sono state effettuate due fasi di campionamento, nel campionamento a tre fasi tre fasi, ecc.

Come eseguire il campionamento multistadio

I passaggi da seguire per eseguire il campionamento a più stadi (o campionamento a gradini) sono i seguenti:

  1. Definire la popolazione target.
  2. Selezionare il campione di studio iniziale.
  3. Selezionare un campione dal campione scelto nel passaggio precedente.
  4. Se necessario, ripetere il passaggio precedente fino ad ottenere il campione desiderato.
  5. Analizzare gli elementi del campione finale.

Esempio di campionamento multistadio

Una volta vista la definizione di campionamento multistadio (o campionamento a gradini), potete vedere di seguito un esempio di questo tipo di campionamento per comprenderne meglio il significato.

Effettuare un campionamento a più fasi è un’ottima idea quando si desidera studiare una popolazione molto ampia con caratteristiche simili. Ad esempio, se desideri eseguire un’analisi statistica degli studenti in un paese, puoi eseguire un campionamento a più fasi per ridurre le dimensioni del campione e quindi investire meno risorse.

In questo caso si potrebbe effettuare un primo campionamento delle regioni del Paese. Una buona opzione sarebbe quella di effettuare un campionamento a grappolo per selezionare casualmente le regioni in cui verrà condotto lo studio.

Una volta selezionate le regioni, è possibile utilizzare il metodo del campionamento casuale semplice per scegliere in modo casuale le scuole che parteciperanno allo studio.

Infine, una volta scelte le scuole che verranno incluse nello studio statistico, non resta che fare un campionamento per scegliere gli studenti che verranno intervistati e dalle loro risposte potremo calcolare le statistiche e trarre le conclusioni dello studio. Essere attratti. Per ottenere questo campionamento finale si può effettuare un altro campionamento casuale semplice o un altro tipo di campionamento.

Il campionamento multistadio in questo esempio include tre fasi di campionamento, quindi è un campionamento a tre fasi. Come avete visto, grazie al campionamento per fasi è stato possibile ridurre notevolmente il numero di interviste da effettuare e, quindi, lo studio è stato facilitato.

Vantaggi e svantaggi del campionamento multistadio

Il campionamento multistadio (o campionamento a fasi) presenta i seguenti vantaggi e svantaggi:

vantaggio Svantaggi
Il campionamento multistadio è economicamente vantaggioso. Il campionamento multistadio è impreciso.
Si tratta di un campionamento abbastanza preciso. Questo è un metodo di campionamento complesso.
Molto utile per campionare aree di terreno molto estese. È necessario conoscere la popolazione target.
Questo è un tipo di campionamento flessibile. E’ molto soggettivo.

Un grande vantaggio del campionamento multistadio è che non è un campionamento costoso a causa del tempo che richiede, anche se esistono altri tipi di campionamento ancora più economici.

Inoltre, il campionamento multistadio è ideale per campionare popolazioni che occupano aree molto estese, poiché consente di ridurre l’area geografica di studio effettuando più campioni.

Un altro vantaggio del campionamento multistadio è che è abbastanza flessibile rispetto ad altri tipi di campionamento perché è possibile scegliere le fasi di campionamento e la tecnica di campionamento utilizzata in ciascuna fase.

D’altro canto, il campionamento a più stadi è difficile da realizzare. Dover effettuare più passaggi rende la metodologia complicata rispetto alla maggior parte dei campionamenti in cui viene effettuato un solo campione.

Un altro svantaggio del campionamento multistadio è che richiede la conoscenza della popolazione target per progettare le fasi di campionamento appropriate.

Allo stesso modo, è un metodo di campionamento con molta soggettività perché, a seconda del numero di fasi scelte e del tipo di campionamento scelto per ciascuna fase, i risultati possono variare.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *