Uno dei presupposti chiave della regressione lineare è che i residui siano distribuiti con uguale varianza a ciascun livello della variabile predittrice. Questa ipotesi è nota come omoschedasticità . Quando questa assunzione non è rispettata, si dice che nei residui è...
Un punteggio Stanine , abbreviazione di “punteggio standard nove”, è un modo per ridimensionare i punteggi dei test su una scala standard di nove punti. Utilizzando questo metodo, possiamo convertire il risultato di ciascun test dal punteggio originale (ovvero da 0...
In statistica, i decili sono numeri che dividono un set di dati in dieci gruppi di uguale frequenza. Il primo decile è il punto in cui cade il 10% di tutti i valori dei dati. Il secondo decile è il punto...
Un residuo è la differenza tra un valore osservato e un valore previsto in un modello di regressione. Viene calcolato come segue: Residuo = Valore osservato – Valore previsto Un modo per capire quanto bene un modello di regressione si adatta...
Un residuo è la differenza tra un valore osservato e un valore previsto in un modello di regressione. Viene calcolato come segue: Residuo = Valore osservato – Valore previsto Un modo per capire quanto bene un modello di regressione si adatta...
Uno dei presupposti principali della regressione lineare è che i residui siano distribuiti normalmente. Un modo per verificare visivamente questa ipotesi è creare un istogramma dei residui e osservare se la distribuzione segue o meno una “forma a campana” che ricorda...
Un valore anomalo è un’osservazione anormalmente distante da altri valori in un set di dati. I valori anomali possono essere problematici perché possono influenzare i risultati di un’analisi. Un modo comune per rilevare valori anomali in un set di dati è...
Spesso nelle statistiche ci interessa misurare i parametri della popolazione , cioè numeri che descrivono determinate caratteristiche di un’intera popolazione. Due dei parametri più comuni della popolazione sono: 1. Media della popolazione: il valore medio di una variabile in una popolazione...
Un box plot è un tipo di grafico che visualizza il riepilogo di cinque cifre di un set di dati, che include: Il valore minimo Il primo quartile (il 25° percentile) Il valore mediano Il terzo quartile (il 75° percentile) Il...
Dati due eventi, A e B, “trovare la probabilità di A e B” significa trovare la probabilità che si verifichino entrambi l’evento A e l’evento B. Generalmente scriviamo questa probabilità in due modi: P(A e B) – Forma scritta P(A∩B) –...