Come utilizzare cbind in r (con esempi)


La funzione cbind in R, abbreviazione di column-bind , può essere utilizzata per combinare vettori, matrici e frame di dati per colonna.

I seguenti esempi mostrano come utilizzare questa funzione nella pratica.

Esempio 1: collegamento di vettori in una matrice

Il codice seguente mostra come utilizzare cbind per associare due vettori colonnari in un’unica matrice:

 #create two vectors
a <- c(1, 3, 3, 4, 5)
b <- c(7, 7, 8, 3, 2)

#cbind the two vectors into a matrix
new_matrix <- cbind(a, b)

#view matrix
new_matrix

     ab
[1,] 1 7
[2,] 3 7
[3,] 3 8
[4,] 4 3
[5,] 5 2

#view class of new_matrix
class(new_matrix)

[1] "matrix" "array" 

Esempio 2: collega un vettore a un frame di dati

Il codice seguente mostra come utilizzare cbind per associare un vettore a un frame di dati esistente:

 #create data frame
df <- data. frame (a=c(1, 3, 3, 4, 5),
                 b=c(7, 7, 8, 3, 2),
                 c=c(3, 3, 6, 6, 8))

#definevector
d <- c(11, 14, 16, 17, 22)

#cbind vector to data frame
df_new <- cbind(df, d)

#view data frame
df_new

  abcd
1 1 7 3 11
2 3 7 3 14
3 3 8 6 16
4 4 3 6 17
5 5 2 8 22

Nota che R genererà un errore se la lunghezza del vettore non è uguale alla lunghezza delle colonne nel frame di dati esistente.

Esempio 3: collega più vettori a un frame di dati

Il codice seguente mostra come utilizzare cbind per associare più vettori colonnari a un frame di dati esistente:

 #create data frame
df <- data. frame (a=c(1, 3, 3, 4, 5),
                 b=c(7, 7, 8, 3, 2),
                 c=c(3, 3, 6, 6, 8))

#definevectors
d <- c(11, 14, 16, 17, 22)

e <- c(34, 35, 36, 36, 40) 

#cbind vectors to data frame
df_new <- cbind(df, d, e)

#view data frame
df_new

  a B C D E
1 1 7 3 11 34
2 3 7 3 14 35
3 3 8 6 16 36
4 4 3 6 17 36
5 5 2 8 22 40

Esempio 4: Cbind due frame di dati

Il codice seguente mostra come utilizzare cbind per associare due frame di dati in uno solo:

 #create two data frames
df1 <- data. frame (a=c(1, 3, 3, 4, 5),
                  b=c(7, 7, 8, 3, 2),
                  c=c(3, 3, 6, 6, 8))

df2 <- data. frame (d=c(11, 14, 16, 17, 22),
                  e=c(34, 35, 36, 36, 40))

#cbind two data frames into one data frame
df_new <- cbind(df1, df2)

#view data frame
df_new

  a B C D E
1 1 7 3 11 34
2 3 7 3 14 35
3 3 8 6 16 36
4 4 3 6 17 36
5 5 2 8 22 40

Bonus: se vuoi unire vettori, matrici o frame di dati per righe, puoi invece utilizzare la funzione rbind.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *