Come calcolare la deviazione mediana assoluta in r


La deviazione assoluta mediana misura la distribuzione delle osservazioni in un set di dati.

Questa è una misura particolarmente utile perché è meno influenzata dai valori anomali rispetto ad altre misure di dispersione come la deviazione standard e la varianza.

La formula per calcolare la deviazione mediana assoluta, spesso abbreviata MAD, è:

MAD = mediana (|x i – x m |)

Oro:

  • x i : l’i -esimo valore del set di dati
  • x m : il valore mediano nel set di dati

Gli esempi seguenti mostrano come calcolare la deviazione assoluta mediana in R utilizzando la funzione mad() incorporata.

Esempio 1: calcolare il MAD per un vettore

Il codice seguente mostra come calcolare la deviazione assoluta mediana per un singolo vettore in R:

 #define data
data <- c(1, 4, 4, 7, 12, 13, 16, 19, 22, 24)

#calculate MAD
mad(data)

[1] 11.1195

La deviazione assoluta mediana per il set di dati risulta essere 11.1195 .

Esempio 2: calcolare MAD per una colonna in un frame di dati

Il codice seguente mostra come calcolare il MAD per una singola colonna in un frame di dati:

 #define data
data <- data.frame(x = c(1, 4, 4, 6, 7, 8, 12),
                   y = c(3, 4, 6, 8, 8, 9, 19),
                   z = c(2, 2, 2, 3, 5, 8, 11))

#calculate MAD for column y in data frame
mad(data$y)

[1] 2.9652

La deviazione mediana assoluta per la colonna y risulta essere 2.9652 .

Esempio 3: calcolare MAD per più colonne in un frame di dati

Il codice seguente mostra come calcolare il MAD per più colonne in un frame di dati utilizzando la funzione sapply() :

 #define data
data <- data.frame(x = c(1, 4, 4, 6, 7, 8, 12),
                   y = c(3, 4, 6, 8, 8, 9, 19),
                   z = c(2, 2, 2, 3, 5, 8, 11))

#calculate MAD for all columns in data frame
sapply(data, mad)

     X Y Z
2.9652 2.9652 1.4826

La deviazione mediana assoluta è 2,9652 per la colonna x, 2,9652 per la colonna y e 1,4826 per la colonna z.

Correlati: una guida per apply(), lapply(), sapply() e tapply() in R

Risorse addizionali

Come calcolare MAPE in R
Come calcolare MSE in R
Come calcolare l’RMSE in R

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *