Come eseguire lo smoothing debole in r (passo dopo passo)


Nelle statistiche, il termine lowess si riferisce allo “smussamento delle nuvole di punti ponderate localmente”, il processo di produzione di una curva uniforme che corrisponde ai punti dati in una nuvola di punti.

Per eseguire il livellamento dei minimi in R, possiamo utilizzare la funzione lowess() , che utilizza la seguente sintassi:

inferiore (x, y, f = 2/3)

Oro:

  • x: un vettore numerico di valori x.
  • y: un vettore numerico di valori y.
  • f: il valore per l’estensione più uniforme. Ciò fornisce la proporzione di punti nel grafico che influenza lo smussamento per ciascun valore. Valori più alti si traducono in una maggiore morbidezza.

Il seguente esempio dettagliato mostra come eseguire il livellamento debole per un determinato set di dati in R.

Passaggio 1: creare i dati

Innanzitutto, creiamo un set di dati falso:

 df <- data. frame (x=c(1, 1, 2, 2, 3, 4, 6, 6, 7, 8, 10, 11, 11, 12, 13, 14),
y=c(4, 7, 9, 10, 14, 15, 19, 16, 17, 21, 22, 34, 44, 40, 43, 45))

Passaggio 2: tracciare i dati

Successivamente, tracciamo i valori xey del set di dati:

 plot(df$x, df$y) 

Passaggio 3: traccia la curva minima

Successivamente, tracciamo la curva di livellamento più debole sui punti nel grafico a dispersione:

 #create scatterplot
plot(df$x, df$y)

#add lowess smoothing curve to plot
lines(lowess(df$x, df$y), col=' red ')

Esempio di livellamento Lowess in R

Passaggio 4: regolare la portata più morbida (facoltativo)

Possiamo anche modificare l’argomento f nella funzione lowess() per aumentare o diminuire il valore utilizzato per l’estensione più fluida.

Tieni presente che maggiore è il valore fornito, più morbida sarà la curva inferiore.

 #create scatterplot
plot(df$x, df$y)

#add lowess smoothing curves
lines(lowess(df$x, df$y), col=' red ')
lines(lowess(df$x, df$y, f=0.3), col=' purple ')
lines(lowess(df$x, df$y, f=3), col=' steelblue ')

#add legend to plot
legend(' topleft ',
       col = c(' red ', ' purple ', ' steelblue '),
       lwd = 2,
       c(' Smoother = 1 ', ' Smoother = 0.3 ', ' Smoother = 3 ')) 

Curve di livellamento deboli in R

Risorse addizionali

Come tracciare più linee in un grafico in R
Come creare un grafico a dispersione con una linea di regressione in R
Come eseguire la regressione polinomiale in R

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *