Come calcolare i decili in sas (con esempio)


In statistica, i decili sono numeri che dividono un set di dati in dieci gruppi di uguale frequenza.

Il primo decile è il punto in cui cade il 10% di tutti i valori dei dati.

Il secondo decile è il punto in cui il 20% di tutti i valori dei dati scende al di sotto e così via.

È possibile utilizzare la seguente sintassi di base per calcolare i decili per un set di dati in SAS:

 /*calculate decile values for variable called var1*/
proc univariate data =original_data;
    var var1;
    output out =decile_data;
    pctlpts = 10 to 100 by 10
    pctlpre = D_;
run ;

Nota : l’istruzione pctlpts specifica i decili da calcolare e l’istruzione pctlpre specifica il prefisso da utilizzare per i decili nell’output.

L’esempio seguente mostra come utilizzare questa sintassi nella pratica.

Esempio: come calcolare i decili in SAS

Supponiamo di avere il seguente set di dati in SAS che contiene due variabili:

 /*create dataset*/
data original_data;
    input team $points;
    datalines ;
AT 12
At 15
At 16
At 21
At 22
At 25
At 29
At 31
B16
B22
B25
B29
B 30
B 31
B 33
B 38
;
run ;

/*view dataset*/
proc print data = original_data; 

Il codice seguente mostra come calcolare i decili per la variabile points nel set di dati

 /*calculate decile values for points*/
proc univariate data =original_data;
    var points;
    output out =decile_data
    pctlpts = 10 to 100 by 10
    pctlpre = D_;
run ;

/*view deciles for points*/
proc print data =decile_data;

Ecco come interpretare il risultato:

  • Il valore del primo decile è 15 .
  • Il valore del secondo decile è 16 .
  • Il valore del terzo decile è 21 .
  • Il valore del quarto decile è 22 .

E così via.

Risorse addizionali

I seguenti tutorial spiegano come eseguire altre attività comuni in SAS:

Come calcolare i percentili in SAS
Come calcolare i quartili in SAS
Come utilizzare il riepilogo della procedura in SAS

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *