Come risolvere in r: oggetto non trovato


Un errore comune che potresti riscontrare in R è:

 Error: object 'x' not found

Questo errore in genere si verifica per uno dei due motivi:

Motivo 1 : stai tentando di fare riferimento a un oggetto che non hai creato.

Motivo 2 : stai eseguendo una parte di codice in cui l’oggetto non è stato definito in quella parte.

Negli esempi seguenti viene spiegato come risolvere questo errore in ciascuno di questi scenari.

Esempio n. 1: oggetto non trovato quando l’oggetto non esiste

Supponiamo di utilizzare il seguente codice per visualizzare un frame di dati che non abbiamo creato:

 #create data frame
my_df <- data. frame (team=c('A', 'B', 'C', 'D', 'E'),
                    points=c(99, 90, 86, 88, 95),
                    assists=c(33, 28, 31, 39, 34),
                    rebounds=c(30, 28, 24, 24, 28))

#attempt to display data frame
my_data

Error: object 'my_data' not found

Riceviamo un errore perché l’oggetto my_data non esiste.

Dobbiamo invece digitare il nome corretto del frame di dati che abbiamo creato:

 #display data frame
my_df

  team points assists rebounds
1 A 99 33 30
2 B 90 28 28
3 C 86 31 24
4 D 88 39 24
5 E 95 34 28

Questa volta possiamo visualizzare il frame di dati senza errori perché abbiamo utilizzato il nome corretto.

Nota che possiamo anche usare ls() per visualizzare tutti i nomi di oggetto nel nostro ambiente corrente ed esiste() per verificare se esiste un nome di oggetto specifico:

 #display the names of all objects in environment
ls()

[1] "df" "my_df" "x"

#check if my_data exists
exists(' my_data ')

[1] FALSE

Possiamo vedere che esiste(‘my_data’) restituisce FALSE , motivo per cui abbiamo ricevuto un errore quando abbiamo provato a visualizzarlo.

Esempio n.2: oggetto non trovato quando viene evidenziata una parte di codice errata

Un altro motivo per cui potremmo ricevere un errore di oggetto non trovato è perché abbiamo evidenziato un pezzo di codice da eseguire in RStudio che non contiene il nome dell’oggetto a cui stiamo tentando di fare riferimento.

Ad esempio, considera la seguente schermata in cui evidenziamo le righe da 3 a 5 e proviamo a calcolare la media di un valore denominato x :

errore oggetto non trovato in R

Poiché abbiamo creato il vettore denominato x nella riga 2, riceviamo un errore perché in realtà non abbiamo creato questo vettore nella parte di codice che abbiamo evidenziato.

Se invece ci assicuriamo di evidenziare l’intero pezzo di codice che ci interessa, non riceveremo nessun errore:

Nota che RStudio questa volta visualizza la media del vettore x senza alcun errore.

Risorse addizionali

I seguenti tutorial spiegano come risolvere altri errori comuni in R:

Come risolvere il problema in R: i nomi non corrispondono ai nomi precedenti
Come risolvere in R: la lunghezza di un oggetto più lungo non è un multiplo della lunghezza di un oggetto più corto
Come risolvere in R: i contrasti possono essere applicati solo a fattori con 2 o più livelli

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *